
La
Visita Guidata al Museo Casa di Dante verte sui passi
più importanti della vita del
Poeta: dalla giovinezza trascorsa a Firenze alla carriera politica e
letteraria, dall’esilio fino alla stesura della Divina Commedia. Ad
arricchire il percorso, molti saranno gli approfondimenti sui temi
legati allastoria
di Firenze,
ad esempio il conflitto fra Guelfi e Ghibellini, la celeberrima
battaglia di Campaldino, le Arti, le aspre tensioni fra Impero e
Papato e gli usi e costumi medioevali, il tutto supportato
dall’esposizione di abiti realizzati a mano in foggia trecentesca e
dalla presenza di una tipica camera da letto nobile. La visita al
Museo sarà un’esperienza indimenticabile che accompagnerà i
visitatori nella riscoperta
di
uno
degli autori più importanti della letteratura italiana, immersi
nell’atmosfera medievale.
Nessun commento:
Posta un commento